5 consigli su come mangiare cibo giapponese

1. Inizia con una frase
In termini di cucina, i piatti giapponesi sono molto diversi da quelli americani. Innanzitutto, l'utensile preferito è un paio di bacchette invece di forchetta e coltello. In secondo luogo, ci sono molti cibi tipici della tavola giapponese che devono essere consumati in un modo particolare.
Ma, prima di poter iniziare a consumare, è consuetudine iniziare il pasto giapponese con la frase "itadakimasu". Questo è particolarmente vero quando si cena tra giapponesi, in un ristorante giapponese o durante un viaggio in Giappone. Itadakimasu significa letteralmente "ricevere con umiltà" o "ricevere con gratitudine il cibo"; tuttavia, il suo vero significato si avvicina di più a quello di "buon appetito!".
Una volta pronunciato l'itadakimasu, è il momento di assaporare un autentico pasto giapponese, dove sia il cibo che il modo di gustare i piatti sono davvero unici e tipici della cultura locale.

foto 1

2. Riso al vapore
Quando si mangia riso al vapore come parte di un pasto giapponese, la ciotola dovrebbe essere tenuta in una mano con tre o quattro dita che sostengono la base della ciotola, mentre il pollice poggia comodamente sul lato. Le bacchette vengono utilizzate per raccogliere una piccola porzione di riso e mangiarla. La ciotola non dovrebbe essere portata alla bocca, ma tenuta a breve distanza per raccogliere il riso che cade accidentalmente. È considerato maleducazione portare la ciotola di riso alle labbra e poi ingoiare il riso.
Sebbene sia appropriato condire il riso al vapore con furikake (condimento essiccato per riso), ajitsuke nori (alghe essiccate e condite) o tsukudani (altri condimenti per riso a base di proteine ​​o verdure), non è appropriato versare salsa di soia, maionese, peperoncino o olio al peperoncino direttamente sul riso al vapore nella ciotola del riso.

3.Tempura (frutti di mare e verdure fritti)
Tempura, o frutti di mare e verdure impanati e fritti, sono solitamente serviti con sale o untempuraSalsa di accompagnamento, "tsuyu" come è chiamata in giapponese. Quando è disponibile, la salsa tsuyu viene solitamente servita con un piattino di ravanello daikon grattugiato e zenzero fresco grattugiato.
Aggiungere il daikon e lo zenzero alla salsa tsuyu prima di intingere la tempura. Se viene servita salata, basta intingere la tempura.tempuranel sale o cospargere un po' di sale sopratempura, quindi buon appetito. Se ordini untempurapiatto con una varietà di ingredienti, è meglio mangiare dalla parte anteriore del piatto verso la parte posteriore, poiché gli chef disporranno i cibi dai sapori più leggeri a quelli più intensi.

foto 2

4. Noodles giapponesi
Non è maleducato, anzi è culturalmente accettabile, sorseggiare i noodles. Quindi non siate timidi! Nella cucina giapponese esistono diversi tipi di noodles e alcuni vengono mangiati in modo diverso dagli altri. I noodles caldi serviti in brodo vengono mangiati direttamente dalla ciotola con le bacchette. Spesso viene servito un cucchiaio di grandi dimensioni, o "rengey" come viene chiamato in giapponese, per aiutare a sollevare i noodles e bere il brodo con la mano libera. Gli spaghetti napoletani, noti anche come spaghetti naporitan, sono un piatto di pasta in stile giapponese a base di ketchup, considerato cucina "yoshoku", ovvero cucina occidentale.
I noodles freddi possono essere serviti su un piatto piano o su un colino in stile "zaru". Spesso sono accompagnati da una tazzina separata piena di salsa (o la salsa è fornita in una bottiglia). I noodles vengono immersi nella tazzina di salsa, un boccone alla volta, e poi gustati. Se con i noodles viene servito anche un piattino di daikon grattugiato fresco, wasabi e cipollotti affettati, sentitevi liberi di aggiungerli alla tazzina di salsa per un sapore ancora più intenso.
I noodles freddi, serviti in una ciotola bassa con vari condimenti e una bottiglia di tsuyu, o salsa per noodles, sono in genere pensati per essere mangiati direttamente dalla ciotola. Lo tsuyu viene versato sul contenuto e mangiato con le bacchette. Alcuni esempi sono gli udon hiyashi yamakake e gli udon freddi con igname di montagna giapponese grattugiato.

foto3

5. La fine del tuo pasto giapponese
Al termine del pasto giapponese, riponete le bacchette sul poggia-bacchette, se ne avete ricevuto uno. Se non ne avete ricevuto uno, sistematele ordinatamente su un piatto o una ciotola.
Dite "gochisou-sama" in giapponese per indicare che siete sazi e avete apprezzato il vostro pasto. La traduzione di questa frase giapponese significa "grazie per questo pasto delizioso" o semplicemente "ho finito il mio pasto". La frase può essere rivolta al vostro ospite, al familiare che ha cucinato per voi, allo chef del ristorante o al personale, o anche detta ad alta voce tra sé e sé.

Contatto
Beijing Shipuller Co., Ltd
WhatsApp: +86 136 8369 2063
Sito web:https://www.yumartfood.com/


Data di pubblicazione: 07-05-2025