Dal 3 al 5 dicembre 2024 parteciperemo all'AgroFood di Jeddah, in Arabia Saudita. In questa occasione, vorrei concentrarmi sul nostro ultimo prodotto di punta: il gelato.
Il gelato è una prelibatezza apprezzata da tutte le età e riflette la cultura della regione in cui viene servito. In Arabia Saudita, l'industria del gelato soddisfa la voglia di dolce; con un'ampia varietà di gusti e forme ispirate ad animali, piante e frutti locali, il gelato saudita è un vero e proprio viaggio culinario.

Gli esseri umani hanno una lunga storia di raccolta e conservazione di ghiaccio e neve per conservare il cibo e preparare dessert a bassa temperatura. Il gelato è nato in Cina. Durante la dinastia Zhou, gli antichi cinesi avevano padroneggiato la tecnologia di conservazione del ghiaccio; durante la dinastia Yuan, Marco Polo vide per la prima volta il ghiaccio al latte fatto con latte, frutta candita, frutta e cubetti di ghiaccio, che fu il prototipo del gelato. Nel V secolo, c'erano mercanti di ghiaccio nel mercato di Atene.
Il gelato che mangiamo oggi è apparso per la prima volta nel 1671. Le sue materie prime includono panna, zucchero e fiori d'arancio dal sapore unico, e può essere preparato facilmente utilizzando solo cubetti di ghiaccio come refrigerante. Oggi il gelato non è più un lusso, il che lo ha trasformato da un alimento di lusso apprezzato da poche persone a un dessert ordinario che la gente comune può permettersi.

Varie forme e design creativi
Oltre al gusto intenso, la preparazione del gelato che esportiamo in Arabia Saudita è di per sé una vera e propria forma d'arte. Il gelato viene realizzato in diverse forme, ispirandosi ad animali e opere culturali di diverse culture. La creatività di questi deliziosi design riflette lo spirito artistico delle aziende di design.
Questa attenzione all'estetica non è solo visiva, ma valorizza anche l'esperienza complessiva del gelato. Forme giocose e colori vivaci stimolano l'interazione dei clienti con il cibo, rendendolo divertente e memorabile. Questo approccio creativo al design del gelato sostiene l'idea che il cibo possa essere espressione di cultura e identità.


Tendenze di sviluppo dell'industria del gelato
1. Tendenza sanitaria
Con la crescente consapevolezza dei consumatori in materia di salute, i gelati a basso contenuto di zuccheri, grassi, ingredienti naturali e altri elementi salutari stanno diventando sempre più popolari. Le aziende si stanno rivolgendo a ingredienti come dolcificanti naturali e latticini a basso contenuto di grassi per soddisfare la domanda dei consumatori di alimenti più sani.
2. Varietà di sapori
I gusti del gelato continuano a rinnovarsi, oltre ai gusti tradizionali, inserendo anche ingredienti e aromi cinesi, come l'osmanto, i fagioli rossi, il sesamo nero e altri elementi aromatici provenienti da campi diversi (come caffè, tè, vino), combinati per creare una combinazione di sapori unica.
3. Arricchimento dell'esperienza sensoriale
I consumatori hanno esigenze sempre più elevate per quanto riguarda l'esperienza sensoriale del gelato e le aziende iniziano a prestare attenzione allo strato e alla ricchezza del gusto del gelato, aggiungendo ingredienti con gusti diversi o utilizzando processi di produzione speciali per aumentare l'attrattiva dei prodotti.
4. Tendenza di fascia alta
Con la ricerca di una vita di qualità da parte dei consumatori, il gelato è gradualmente diventato un prodotto di alta gamma. L'utilizzo di materie prime di alta qualità, il miglioramento del processo produttivo e altri accorgimenti per migliorare la qualità e il gusto dei prodotti, contribuiscono a creare un'immagine di marca di alto livello.
5. Sviluppo del canale online
Con il rapido sviluppo dell'e-commerce e del nuovo commercio al dettaglio, i marchi di gelati espandono attivamente i canali online, ampliano la portata delle vendite tramite piattaforme di e-commerce, consegne in tempo reale e altri modi per soddisfare le esigenze di acquisto convenienti dei consumatori.
Contatto:
Società di spedizioni di Pechino
WhatsApp: +86 178 0027 9945
Sito web:https://www.yumartfood.com/
Data di pubblicazione: 05-12-2024