Bacchette: un oggetto speciale per la tavola inventato dai cinesi

BacchetteSono due bastoncini identici usati per mangiare. Furono usati per la prima volta in Cina e poi introdotti in altre parti del mondo. Le bacchette sono considerate strumenti essenziali nella cultura cinese e hanno la reputazione di essere un simbolo di "civiltà orientale".

foto4

Di seguito sono riportate sette cose da sapere sulle bacchette cinesi.

1. Quando sono state inventate le bacchette?

Prima dell'invenzione dibacchette, i cinesi usavano le mani per mangiare. I cinesi hanno iniziato a usarebacchetteCirca 3.000 anni fa, durante la dinastia Shang (dal XVI all'XI secolo a.C. circa). Secondo i "Memorie del Grande Storico", il re di Zhou, l'ultimo re della dinastia Shang, utilizzava già bacchette d'avorio. Su questa base, la Cina ha almeno 3.000 anni di storia. Durante il periodo pre-Qin (prima del 221 a.C.), le bacchette erano chiamate "Jia", e durante le dinastie Qin (221-206 a.C.) e Han (206 a.C.-220 d.C.) furono chiamate "Zhu". Poiché "Zhu" condivide lo stesso suono di "stop" in cinese, una parola che porta sfortuna, la gente iniziò a chiamarlo "Kuai", che significa "veloce" in cinese. Questa è l'origine del nome attuale delle bacchette cinesi.

2. Chi ha inventatobacchette?

Testimonianze dell'uso delle bacchette sono state trovate in molti libri scritti, ma mancano prove concrete. Tuttavia, esistono molte storie sull'invenzione delle bacchette. Una narra che Jiang Ziya, un antico stratega militare cinese, le inventò dopo essere stato ispirato da un uccello mitologico. Un'altra storia narra che Daji, la consorte preferita del re di Zhou, inventò le bacchette per compiacere il re. Un altro mito narra che Yu il Grande, un leggendario sovrano dell'antica Cina, usò i bastoni per raccogliere il cibo caldo e risparmiare tempo per controllare le inondazioni. Ma non esiste una documentazione storica esatta su chi le inventò.bacchette; sappiamo solo che un antico e intelligente cinese inventò le bacchette.

3. Cosa sonobacchettedi cosa è fatto?

Le bacchette sono realizzate in molti materiali diversi, come bambù, legno, plastica, porcellana, argento, bronzo, avorio, giada, osso e pietra.Bacchette di bambùsono quelli più frequentemente utilizzati nella vita quotidiana dei cinesi.

4. Come usarebacchette?

Usare due bastoncini sottili per raccogliere il cibo non è difficile. Puoi riuscirci, a patto di prenderti il ​​tempo necessario per esercitarti. Molti stranieri in Cina hanno imparato a usare le bacchette, proprio come la gente del posto. Il segreto per usare le bacchette è tenere una bacchetta in posizione mentre si ruota l'altra per raccogliere il cibo. Dopo un po' di pratica paziente, imparerai a mangiare conbacchettemolto rapidamente.

foto5
Immagine 6

5. Galateo delle bacchette

BacchetteDi solito si tengono con la mano destra, ma se si è mancini, dipende dalla propria comodità. Giocare con le bacchette è considerato di cattivo gusto. È educato e premuroso raccogliere il cibo per anziani e bambini. Quando si mangia con gli anziani, i cinesi di solito lasciano che siano loro a raccogliere le bacchette prima di chiunque altro. Spesso, un ospite premuroso trasferisce un pezzo di cibo dal piatto di portata al piatto di un ospite. È maleducazione battere le bacchette sul bordo della propria ciotola, perché nell'antica Cina i mendicanti lo usavano spesso per attirare l'attenzione.

6. La filosofia delle bacchette

Il filosofo cinese Confucio (551-479 a.C.) consigliò alle persone di usarebacchetteInvece dei coltelli, perché i coltelli di metallo ricordano le armi bianche, che significano uccisione e violenza. Ha suggerito di vietare i coltelli a tavola e di usare le bacchette di legno.

图片7 拷贝

7. Quando furono introdotte le bacchette negli altri paesi?

Bacchettefurono introdotti in molti altri paesi limitrofi per la loro leggerezza e praticità.BacchetteFurono introdotte nella penisola coreana dalla Cina durante la dinastia Han e si diffusero in tutta la penisola intorno al 600 d.C. Le bacchette furono portate in Giappone da un monaco buddista di nome Konghai, proveniente dalla dinastia Tang cinese (618-907). Konghai disse una volta durante la sua opera missionaria: "Chi usa le bacchette sarà salvato", e quindibacchetteSi diffusero in Giappone poco dopo. Dopo le dinastie Ming (1368-1644) e Qing (1644-1911), le bacchette furono gradualmente introdotte in Malesia, Singapore e altri paesi del Sud-est asiatico.


Data di pubblicazione: 01-12-2024