Negli ultimi anni, una "tendenza mix-and-match" ha travolto il mondo culinario internazionale: la cucina fusion sta diventando la nuova prediletta dai buongustai. Quando i buongustai si stancano di un unico sapore, questo tipo di cucina creativa, che supera i confini geografici e gioca con ingredienti e tecniche, riserva sempre delle sorprese. A differenza delle cucine tradizionali, la cucina fusion non ha un bagaglio storico. Al contrario, può combinare liberamente i sapori di diverse culture in modo casuale, creando nuovi sapori davvero sorprendenti.
Quando si parla di "Nikkei", molti esperti di gastronomia si chiedono: uno si trova all'estremità orientale dell'Asia, l'altro sulla costa occidentale del Sud America, separati dall'intero Oceano Pacifico. Che tipo di scintilla possono creare questi due? Ma è interessante notare che il Perù ospita una numerosa comunità giapponese, e la loro cultura gastronomica ha silenziosamente modificato i geni del gusto del Perù.
Questa storia inizia più di cento anni fa. Alla fine del XIX secolo, il Perù, che aveva appena ottenuto l'indipendenza, aveva urgente bisogno di manodopera, mentre il Giappone, dopo la Restaurazione Meiji, temeva di avere troppa gente e troppo poca terra. Proprio così, un gran numero di immigrati giapponesi attraversò l'oceano e arrivò in Perù. Il termine "Nikkei" originariamente si riferiva a questi immigrati giapponesi, così come è interessante notare che i ristoranti cinesi in Perù si chiamano tutti "Chifa" (derivato dalla parola cinese "mangiare").
Il Perù era originariamente un "Regno Unito gourmet": indigeni, coloni spagnoli, schiavi africani, immigrati cinesi e giapponesi hanno lasciato qui le loro "firme di gusto". Gli immigrati giapponesi scoprirono che gli ingredienti della loro città natale erano difficili da trovare, ma ingredienti innovativi come avocado, peperoni gialli e quinoa aprirono loro un mondo nuovo. Fortunatamente, l'abbondanza di pesce peruviano può almeno lenire la nostalgia di casa.
La cucina "Nikkei" è quindi come una deliziosa reazione chimica: l'abilità culinaria giapponese incontra gli ingredienti peruviani, dando vita a nuove e sorprendenti varietà. I frutti di mare qui sono ancora straordinari, ma abbinati a lime peruviani, mais multicolore e patate di vari colori... La delicatezza della cucina giapponese incontra l'audacia del Sud America, proprio come un perfetto tango di sapori.
L'ibrido più classico è senza dubbio il "Ceviche" (pesce marinato nel succo di lime). I buongustai giapponesi rimarranno sicuramente a bocca aperta quando vedranno questo piatto per la prima volta: perché il sashimi è acido? La polpa del pesce sembra cotta? Qual è lo sfondo di quei contorni colorati sul fondo del piatto?
La magia di questo piatto risiede nel "Latte di Tigre" (Leche de tigre), una salsa segreta a base di succo di lime e peperoni gialli. L'acidità fa sì che le proteine del pesce "fingano di essere completamente cotte" e, dopo essere state delicatamente accarezzate dalla fiamma, l'aroma oleoso del salmone esplode all'istante. Infine, viene servito con mais arrostito, cipolle sottaceto e purea di alghe, proprio come se la sobria cucina giapponese fosse vestita con un abito da ballo latino. Mantiene la sua natura elegante, aggiungendo un tocco di fascino piccante.
Qui, anche il sushi gioca un ruolo di meta-scambio: il riso può essere sostituito con quinoa o purè di patate, e i ripieni sono nascosti da "spie sudamericane" come mango e avocado. Quando intingete nella salsa, scegliete una salsa speciale peruviana. Nessun problema, "immigrati del sushi di seconda generazione". Persino il pollo fritto Nanban nella prefettura di Nishizaki ha una croccantezza migliorata, arrivando a una versione Pro, dopo aver usato la quinoa al posto del pangrattato!
Alcuni la chiamano "cucina giapponese creativa", mentre altri la definiscono "traditrice del gusto". Ma in questi piatti fusion si cela la storia di amicizia di due gruppi etnici che attraversano l'oceano. A quanto pare, i "matrimoni transfrontalieri" nel mondo culinario a volte possono dare vita a idee più brillanti delle storie d'amore culturali. Alla ricerca del gusto, l'umanità ha davvero portato all'estremo lo spirito del "buongustaio senza confini"!
Contatto
Beijing Shipuller Co., Ltd
WhatsApp: +86 136 8369 2063
Sito web: https://www.yumartfood.com/
Data di pubblicazione: 08-05-2025