Tempurapotrebbe essere considerata la più tradizionale delle cucine giapponesi (pensatela come il rotolo nella scena gastronomica giapponese all-you-can-eat): più leggera, croccante all'esterno, succosa e tenera all'interno.Tempuraè il piatto dalla crosta croccante e leggera e dal ripieno tenero e succoso e il segreto pertempurala preparazione è la polvere di tempura che viene utilizzata per il suo sapore e aspetto particolari.TempuraIl processo di lavorazione della polvere nei ristoranti giapponesi di solito segue i seguenti passaggi:
Fase 1 Preparare gli ingredienti
TempuraBisogna scegliere gli ingredienti prima di prepararlo. Alcuni ingredienti comuni sono: gamberi, calamari, zucca, melanzane, peperoni, ecc. Gli ingredienti sono molto importanti perché l'utilizzo di ingredienti freschi influenzerà il gusto e il sapore finale della cottura. Se si tratta di gamberi, ad esempio, è consigliabile procurarseli freschi di mare e sgusciarli per ottenere la coda da presentare dopo la frittura. Verdure di medie dimensioni per garantire una cottura uniforme della frittura.
Fare un passo 2 Polvere secca
La polvere secca viene applicata al cibo prima che venga ricoperto. La polvere secca consente agli ingredienti di mescolarsi meglio contempurapasta. Per cominciare, se metti gli ingredienti direttamente nella tuatempuraimpasto potrebbero finire per non attaccarsi ad alcuni componenti o peggio cadere dalla poltiglia in superficie. Ad esempio su ingredienti con superficie liscia, sia vegetali che di pesce e la polvere secca può colmare quelle piccole lacune migliorandotempuraincollaggio della pasta. La polvere secca assorbe l'umidità in eccesso dalla superficie, quinditempurala pasta non verrà diluita e il sapore deltempurasarà comunque dolce.
Fare un passo3Preparare la pastella
Tempurapolvere—Parte importante ditempuracreazione. In tal caso, prendi un contenitore pulito e versa iltempuraAggiungere la quantità di acqua ghiacciata indicata sulla confezione. Per una pastella fredda (non cuocere troppo velocemente a causa del calore della frittura), usare acqua ghiacciata per mantenere la pastella fredda. Evitare di farla indurire, mescolare con le bacchette fino a quando il composto non è ben amalgamato, ma senza esagerare. Una pastella ideale dovrebbe essere molto liquida e anche un po' granulosa, il che rende la superficie esterna perfettamente croccante.
Fare un passo4Applicare la pastella
Iniziare a incorporare gli ingredienti preparati nella pastella, assicurandosi che siano completamente ricoperti. Gli ingredienti nella pastella verranno leggermente agitati per rimuovere l'eccesso di pastella mentre si ricoprono i fritti.tempurail guscio può aiutare a farla sembrare croccante. Per quelle appiccicose, ad esempio una fetta di zucca, picchiettare leggermente iltempurauno strato di polvere secca sulla superficie dell'ingrediente prima di immergerlo nella pastella, in modo che non si attacchi.
Fare un passo5Raffica
La frittura è fondamentale per realizzaretempura, quindi mantieni la temperatura dell'olio tra 170 °C e 180 °C per ottenere un guscio croccante e un ripieno ben cotto. Immergi delicatamente gli ingredienti impanati nell'olio caldo, evitando di sovraffollarli per mantenere la temperatura. Girali con le bacchette per una cottura uniforme. Friggi frutti di mare come gamberi e calamari per 1-2 minuti e le verdure per 2-3 minuti, togliendoli quando saranno dorati e croccanti.
Fare un passo6Scolare e impiattare
Dopo aver fritto iltempura, posizionarlo su un tovagliolo di carta da cucina e premere delicatamente per assorbire il grasso in eccesso. Questo passaggio aiuta a rendere iltempuraper un risultato più leggero e sano, esaltandone al contempo il sapore. Una volta fatto questo, disponi la tempura ordinatamente su un piatto e aggiungi qualche tocco di gusto, come fette di limone o erbe aromatiche fresche, per renderla visivamente più invitante. Infine, non dimenticare di servirla con un gustosotempurasalsa per un'esperienza completa!
Nei ristoranti giapponesi, faretempuraè un'autentica arte culinaria, un'arte che si esprime al tempo stesso. Ogni passaggio, dalla scelta degli ingredienti più freschi alla preparazione della pastella e alla cottura perfetta, dimostra la dedizione dello chef alla qualità e all'attenzione ai dettagli. Con il suo sapore inconfondibile e la splendida presentazione,tempurasi è guadagnato un posto come un classico amato della cucina giapponese.
Contatto
Società di spedizioni di Pechino
WhatsApp: +86 186 1150 4926
Sito web:https://www.yumartfood.com/
Data di pubblicazione: 23 aprile 2025