Diamo un'occhiata più da vicino all'unicità dei tre condimenti: wasabi, senape e rafano. 01 L'unicità e la preziosità del wasabi Il wasabi, scientificamente noto come Wasabia japonica, appartiene al genere Wasabi della famiglia delle Crucifere. Nella cucina giapponese, il...
I commensali tradizionali mangiano il sushi con le mani invece che con le bacchette. La maggior parte dei nigirizushi non ha bisogno di essere intinti nel rafano (wasabi). Alcuni saporiti nigirizushi sono già ricoperti di salsa dallo chef, quindi non hanno nemmeno bisogno di essere intinti nella salsa di soia. Immaginate lo chef che si alza alle 5 del mattino...
Nel vasto mondo oceanico, le uova di pesce sono un delizioso tesoro donato dalla natura agli esseri umani. Non solo hanno un sapore unico, ma contengono anche un ricco valore nutrizionale. Svolgono un ruolo importante nella cucina giapponese. Nella squisita cucina giapponese, le uova di pesce sono diventate il tocco finale del sushi...
Nel mondo della cucina giapponese, l'edamame estivo, con il suo sapore fresco e dolce, è diventato l'antipasto per eccellenza dell'izakaya e il tocco finale del riso per il sushi. Tuttavia, il periodo di apprezzamento dell'edamame stagionale dura solo pochi mesi. Come può questo dono naturale superare i limiti del...
L'arare (あられ) è uno snack di riso tradizionale giapponese a base di riso glutinoso o riso japonica, cotto al forno o fritto per ottenere una consistenza croccante. È simile ai cracker di riso, ma solitamente è più piccolo e leggero, con sapori ricchi e variegati. È una scelta classica per...
Essendo un condimento indispensabile in cucina, la differenza di prezzo della salsa di soia è impressionante. Si va da pochi yuan a centinaia di yuan. Quali sono le ragioni? La qualità delle materie prime, il processo di produzione, il contenuto di azoto amminoacidico e i tipi di additivi costituiscono insieme il valore...
Gli involtini primavera sono una prelibatezza tradizionale molto amata, in particolare quelli vegetali, che sono diventati un classico sulle tavole di molti grazie al loro elevato valore nutrizionale e al gusto delizioso. Tuttavia, per giudicare se la qualità degli involtini primavera vegetali sia superiore, è necessario...
Negli ultimi anni, una "tendenza mix-and-match" ha conquistato il mondo culinario internazionale: la cucina fusion sta diventando la nuova prediletta dai buongustai. Quando i buongustai si stancano di un unico sapore, questo tipo di cucina creativa che rompe i confini geografici e gioca con gli ingredienti...
1. Inizia con una frase. Quando si parla di cucina, i piatti giapponesi sono molto diversi da quelli americani. Innanzitutto, l'utensile preferito è un paio di bacchette invece di forchetta e coltello. In secondo luogo, ci sono molti cibi tipici della tavola giapponese che devono essere consumati in...
Cosa sono i noodles di Konjac? Comunemente chiamati noodles shirataki, i noodles di konjac sono noodles ricavati dal bulbo dell'igname di konjac. Sono noodles semplici, quasi trasparenti, che assorbono il sapore di qualsiasi ingrediente. Fatti dal bulbo dell'igname di konjac, soprannominati anche "igname elefante"...
Nelle cucine di tutto il mondo si trovano una varietà di condimenti, tra cui spiccano la salsa di soia chiara, la salsa di soia scura e la salsa di ostriche. Questi tre condimenti sembrano simili a prima vista, ma come possiamo distinguerli? Di seguito, spiegheremo come distinguerli...
La cucina giapponese è a base di pesce fresco, ed è la più adatta all'abbinamento con un sakè forte e rinfrescante. Il cosiddetto sakè è fatto con riso raccolto in autunno e fermentato in inverno. Anticamente, in Giappone esisteva solo il "vino torbido", non il sakè. In seguito, alcuni aggiunsero carbonato...