Formula chimica: Na5P3O10 Peso molecolare: 367,86 Proprietà: Polvere bianca o granuli, facilmente solubili in acqua. In base all'applicazione e ai requisiti di lavorazione, possiamo fornire prodotti con diverse specifiche, come diverse densità apparenti (0,5-0,9 g...
Proprietà generali: la carragenina è generalmente una polvere di colore bianco-giallastro, inodore e insapore, e alcuni prodotti hanno un leggero sapore di alga. Il gel formato dalla carragenina è termoreversibile, ovvero si scioglie in soluzione dopo il riscaldamento e forma nuovamente un gel con...
La domanda di alternative vegetali è aumentata negli ultimi anni grazie alla crescente consapevolezza di salute, sostenibilità ambientale e benessere degli animali. Tra queste alternative, le alette di pollo alla soia sono diventate una scelta popolare tra vegetariani e amanti della carne in cerca di salute...
Benvenuti nel delizioso mondo dei prodotti a base di carne! Mentre mordete una succulenta bistecca o assaporate una succulenta salsiccia, vi siete mai chiesti cosa rende queste carni così buone, così durature e così appetitose? Dietro le quinte, una vasta gamma di carni...
Benvenuti nel nostro spazio dedicato a salute e benessere, dove crediamo che i sapori vivaci non debbano per forza essere accompagnati da una dose massiccia di sodio! Oggi approfondiremo l'argomento fondamentale degli alimenti a basso contenuto di sodio e di come possano svolgere un ruolo trasformativo nel favorire la salute. Inoltre,...
Nel mondo odierno, incentrato sulla salute, molti consumatori stanno esplorando opzioni di pasta alternative, con i noodles di konjac, o shirataki, che stanno emergendo come una scelta popolare. Ottenuto dalla patata dolce konjac, questi noodles sono celebrati non solo per le loro caratteristiche uniche, ma anche...
Il miso, un condimento tradizionale giapponese, è diventato un elemento fondamentale in diverse cucine asiatiche, rinomato per il suo sapore ricco e la sua versatilità culinaria. La sua storia abbraccia oltre un millennio, profondamente radicata nelle tradizioni culinarie giapponesi. Lo sviluppo iniziale del miso affonda le sue radici...
Nell'Unione Europea, per "nuovi alimenti" si intende qualsiasi alimento che non sia stato consumato in modo significativo dagli esseri umani all'interno dell'UE prima del 15 maggio 1997. Il termine comprende un'ampia gamma di prodotti, inclusi nuovi ingredienti alimentari e tecnologie alimentari innovative. I nuovi alimenti includono spesso...
Nel mondo della cucina giapponese, l'alga nori è da tempo un ingrediente fondamentale, soprattutto nella preparazione del sushi e di altri piatti tradizionali. Tuttavia, è emersa una nuova opzione: il mamenori (crêpe di soia). Questa alternativa colorata e versatile all'alga nori non è solo visivamente accattivante, ma...
L'olio di sesamo, spesso definito "elisir d'oro", è da secoli un elemento fondamentale nelle cucine e negli armadietti dei medicinali. Il suo sapore ricco e nocciolato e i suoi innumerevoli benefici per la salute lo rendono un ingrediente versatile sia in cucina che per il benessere. In questo blog, approfondiremo la classificazione di...
Il nori è un'alga commestibile essiccata utilizzata nella cucina giapponese, solitamente ricavata da specie del genere delle alghe rosse. Ha un sapore forte e caratteristico e viene generalmente trasformata in fogli piatti, utilizzati per avvolgere i rotoli di sushi o gli onigiri (polpette di riso).
Nel vasto mondo dell'arte culinaria, pochi ingredienti possiedono la versatilità e il ricco profilo aromatico della salsa di sesamo tostato. Questo delizioso condimento, derivato dai semi di sesamo tostati, ha trovato posto nelle cucine e sulle tavole di tutto il mondo. Il suo sapore di nocciola,...