Vino

  • Ume Plum Wine Umeshu con Ume

    Ume Plum Wine Umeshu con Ume

    Nome:Vino di prugna ume
    Pacchetto:720ml*12Bottles/Carton
    Shelf Life:36 mesi
    Origine:Cina
    Certificato:ISO, HACCP, halal

    Vino di prugne chiamato anche Umeshu, che è un liquore tradizionale giapponese prodotto da frutti di Ume inzuppanti (prugne giapponesi) a Shochu (un tipo di spirito distillato) insieme allo zucchero. Questo processo si traduce in un sapore dolce e piccante, spesso con note floreali e fruttate. È una bevanda popolare e rinfrescante in Giappone, apprezzata da sola o mescolata con acqua di soda o addirittura utilizzata nei cocktail. Plum Wine Umeshu con Ume viene spesso servito come digestif o aperif ed è noto per il suo gusto unico e piacevole.

  • Stile giapponese di riso tradizionale vino

    Stile giapponese di riso tradizionale vino

    Nome:Scopo
    Pacchetto:750ml*12Bottles/Carton
    Shelf Life:36 mesi
    Origine:Cina
    Certificato:ISO, HACCP, halal

    Sake è una bevanda alcolica giapponese a base di riso fermentato. A volte viene definito vino di riso, sebbene il processo di fermentazione per il sake sia più simile a quello della birra. Il sake può variare di sapore, aroma e consistenza a seconda del tipo di riso utilizzato e del metodo di produzione. È spesso goduto sia caldo che freddo ed è parte integrante della cultura e della cucina giapponesi.

  • Cinese Hua tiao shaohsing huadiao vino vino cucina

    Cinese Hua tiao shaohsing huadiao vino vino cucina

    Nome:Vino Hua Tiao
    Pacchetto:640ml*12Bottles/Carton
    Shelf Life:36 mesi
    Origine:Cina
    Certificato:ISO, HACCP, halal

    Il vino Huatiao è un tipo di vino di riso cinese noto per il suo sapore e aroma distintivi. È un tipo di vino Shaoxing, che proviene dalla regione Shaoxing della provincia di Zhejiang in Cina. Il vino Huadiao è realizzato con riso e grano glutinoso, ed è invecchiato per un periodo di tempo per sviluppare il suo gusto caratteristico. Il nome "Huatiao" si traduce in "intaglio di fiori", che si riferisce al tradizionale metodo di produzione, poiché il vino veniva immagazzinato in barattoli in ceramica con intricati design floreali.